IL VOLTO DEL SOFFERENTE – Luciano Manicardi (1)

IL VOLTO DEL SOFFERENTE

La sofferenza è esperienza universale. L’uomo è anche homo patiens (1). Quando queste affermazioni diventano esperienza vissuta, spesso drammatica, a volte tragica, esse ci segnano. E noi comprendiamo, non semplicemente in modo razionale, ma anche con le viscere, che la sofferenza costituisce il caso serio dell’ esistenza. O quantomeno un’ esperienza che può aprirci una strada verso ciò che nella vita è essenziale e vero. Può. Non è detto che avvenga. Tante persone sono state indurite, intristite e abbrutite dal dolore. Il credente, poi, sa e sente che attorno alla sofferenza si gioca qualcosa di decisivo riguardo sia all’uomo che a Dio, all’immagine dell’uomo e all’immagine di Dio. Di fronte alla sofferenza le domande si moltiplicano e le risposte spesso mostrano la loro falsità o debolezza o inconsistenza. Il credente interroga anche Dio e questa interrogazione è terribile. Di fronte al bambino morto, all’inerme ucciso, all’uomo torturato, a chi nasce malformato, noi diventiamo un interrogativo, la realtà diviene un enigma. E Dio stesso diventa un interrogativo per noi. Da questo interrogativo radicale nasce la sete di autenticità umana, di giustizia, di compassione, e sorge pure il desiderio della ricerca e di un’indagine che interpelli le Scritture e la tradizione cristiana, ma anche le scienze umane, l’antropologia e la sociologia, la psicologia e la psichiatria, le scienze della comunicazione, eccetera. Nella convinzione che la sofferenza ha qualcosa da dirci sull’uomo e su Dio.
In particolare, la fede cristiana, che ha al suo cuore la rivelazione inaudita dell’incarnazione, del Dio che si è fatto uomo, carne fragile, non può ritenere estraneo a sé nulla di ciò che è umano. Sofferenza, malattia e morte comprese. Anzi, è convinzione di chi scrive che ciò che è autenticamente umano è anche autenticamente spirituale, e che l’autenticità spirituale deve sempre passare attraverso il vaglio di ciò che è autenticamente umano.

Le pagine che seguono nascono proprio da questo intento: ripensare i discorsi cristiani su malattia, sofferenza e morte radicandoli nel terreno della rivelazione biblica, evangelica in particolare, e restituirli alla concretezza dell’umano sofferente. Insomma, il senso è di evangelizzare e di umanizzare il discorso cristiano su sofferenza, malattia e morte. Cosa che comporta il tenere sempre presente il soggetto sofferente più che la sofferenza, la persona malata più che la malattia, l’uomo morente più che la morte. Nell’ambito di cui ci stiamo occupando l’uso dell’astratto può corrispondere a una volontà di fuga, a quel non coinvolgimento che impedisce l’incontro con il concreto sofferente, malato, morente. Cioè, con il suo volto.

Educati come siamo alla cultura dell’applauso, non sappiamo neanche dove sta di casa la cultura dell’ ascolto. Distribuiamo farmaci per contenere la depressione, ma mezz’ora di tempo per ascoltare il silenzio del depresso non lo troviamo mai. Con i farmaci, utili senz’ altro, interveniamo sull’ organismo, sul meccanismo biochimico, ma la parola strozzata dal silenzio e resa inespressiva da un volto che sembra di pietra, chi trova il tempo, la voglia, la pazienza, la disposizione per ascoltarla? Tale è la nostra cultura (3).

Certo, sappiamo bene come sia difficile ascoltare, se ascoltare indica l’atto di aprirsi e accogliere la sofferenza dell’ altro: “La maggior parte degli orecchi si chiude alle parole che cercano di dire una sofferenza” 4. Si innalzano barriere per evitare che la sofferenza passi da chi la vive e la esprime a chi la ascolta. Eppure, senza questa cultura dell’ ascolto del sofferente noi condanniamo l’altro alla solitudine e all’isolamento mortale e precludiamo anche a noi la possibilità di una consolazione e di una comunicazione nella nostra sofferenza. Prosegue Galimberti:

Ascoltare non è prestare l’orecchio, è farsi condurre dalla parola dell’ altro là dove la parola conduce. Se poi, invece della parola, c’è il silenzio dell’altro, allora ci si fa guidare da quel silenzio. Nel luogo indicato da quel silenzio è dato reperire, per chi ha uno sguardo forte e osa guardare in faccia il dolore, la verità avvertita dal nostro cuore e sepolta dalle nostre parole. Questa verità, che si annuncia nel volto di pietra del depresso, tace per non confondersi con tutte le altre parole (5).

La domanda che qui si deve porre è: sappiamo dare tempo, attenzione ed energie all’ascolto di chi soffre? E sappiamo ascoltare la sofferenza profonda che è in noi, premessa indispensabile per porci sempre più attentamente in ascolto della sofferenza dell’ altro? Ascoltare significa dare la parola, dare tempo e spazio all’ altro, accoglierlo anche in ciò che egli rifiuta di sé, dargli diritto di essere chi lui è e di sentire ciò che sente e fornirgli la possibilità di esprimerlo. Ascoltare è atto che umanizza l’uomo e che suscita l’umanità dell’ altro. Ascoltare è far nascere, dare soggettività, permettere all’uomo di realizzare il proprio nome e il proprio volto. Ovvero la propria umanità.
Il volto, infatti, è l’emergenza dell’identità. Il volto è epifania dell’umanità dell’uomo, della sua unicità irriducibile, e questa preziosità del volto è simultanea alla sua vulnerabilità:

La pelle del volto è quella che resta più nuda, più spoglia. La più nuda sebbene di una nudità dignitosa. La più spoglia anche: nel volto c’è una povertà essenziale … Il volto è esposto, minacciato come se ci invitasse a un atto di violenza. Al tempo stesso, il volto è ciò che ci vieta di uccidere (6).

La sofferenza può dunque sfigurare il volto e cancellare, con la sua brutale violenza, l’umanità della persona, ma la sofferenza può anche, paradossalmente, restituire umanità al volto del violento.
Gli internati nei campi di sterminio nazisti si vedevano annientare umanamente venendo spogliati del nome e ridotti a numero, quindi privati del proprio volto: si doveva eliminare dal volto del detenuto ogni residuo di individualità. Ha testimoniato Primo Levi:

Già mi sono apparse, sul dorso dei piedi, le piaghe torpide che non guariranno. Spingo vagoni, lavoro di pala, mi fiacco alla pioggia, tremo al vento; già il mio stesso corpo non è più mio: ho il ventre gonfio e le membra stecchite, il viso tumido al mattino e incavato a sera; qualcuno fra noi ha la pelle gialla, qualche altro grigia: quando non ci vediamo per tre o quattro giorni, stentiamo a riconoscerci l’un l’altro (7).

La fatica, la paura, il terrore, la fame, gli orrori quotidiani, tolgono carne alla pelle che resta fragile involucro di ossa:

Prima della morte fisica, regna nei campi la liquidazione dell’individualità attraverso lo smantellamento del volto, la cancellazione dei tratti sotto la durezza delle ossa che ricopre una pelle privata di carne. La stessa magrezza… che conforta l’aguzzino nel sentimento di non avere a che fare con uomini, ma con un residuo che bisogna eliminare ponendosi solo problemi amministrativi e tecnici (8).

Ed Elie Wiesel testimonia:

Tre giorni dopo la liberazione di Buchenwald io caddi gravemente ammalato: un’intossicazione. Fui trasferito all’ ospedale e passai due settimane fra la vita e la morte. Un giorno riuscii ad alzarmi, dopo aver raccolto tutte le mie forze. Volevo vedermi nello specchio che era appeso al muro di fronte: non mi ero più visto dal ghetto. Dal fondo dello specchio un cadavere mi contemplava. Il suo sguardo nei miei occhi non mi lascia più (9).

Al tempo stesso è anche vero che la sofferenza può ridare dignità a chi la violenza l’aveva usata fino al giorno prima. Con toccante lucidità Barbara Spinelli commenta così le immagini del volto di Saddam Hussein violato dalle mani del soldato che fruga nei suoi capelli arruffati e dall’ispezione dei suoi denti, come fosse una bestia da soma cui, al mercato, si spalanca la bocca per guardare lo stato e l’età della dentatura e si controlla se nel suo pelo non s’annidino pidocchi:

Ecco un dittatore feroce… il despota che ha gasato gli iraniani e i curdi, che ha massacrato gli sciiti e ogni sorta di oppositore, e tuttavia d’un tratto non sembrava più l’orrore che era stato. Sembrava aver acquisito una dignità che poco prima non possedeva, uno sguardo di cui in passato non era stato capace. Era ridotto alla sua umanità e precisamente questa umanità è stata imbestialita dai modi dell’arresto e della successiva spettacolarizzazione … Quel viso di Saddam trasformato in poster pubblicitario … è un’incalcolabile sconfitta morale (10).

Lo sguardo che noi portiamo sul volto sofferente (pensiamo in particolare al volto sfigurato dal dolore, deformato dalla malattia, devastato da cicatrici, ustionato, alterato dall’ alienazione), sguardo che oscilla tra la ripugnanza e la curiosità morbosa, è chiamato a percorrere il cammino che giunga a riconoscere l’umanità, per quanto ferita o umiliata, di quel volto. Un racconto della scrittrice finlandese Tove Jansson ci pone di fronte a quello sguardo d’amore che sa restituire umanità a chi ha visto mutato il proprio aspetto in irriconoscibili sembianze mostruose (11). Sintetizziamo la narrazione: Mumintroll, una delle creature del libro, gioca a nascondino con gli amici. Si nasconde nel cappello grande e nero di un vecchio mago senza sapere che tutto ciò che vi entra cambia aspetto. Quando Mumintroll esce dal cappello i suoi amici si ritraggono spaventati: il suo aspetto è cambiato e ora è terrificante, quasi mostruoso. Mumintroll, tuttavia, non sa di essere cambiato e non capisce perché gli amici fuggono. In preda al panico, intrappolato nella solitudine delle sue nuove sembianze, cerca di spiegare che è lui, è sempre lui, ma loro scappano via urlando per il terrore. In quel momento arriva la mamma di Mumintroll, lo guarda stupita e gli domanda chi è. Lui la supplica con lo sguardo di riconoscerlo perché se lei non lo capirà, come potrà vivere? Allora lei lo guarda negli occhi, osserva profondamente l’anima di quella creatura che non assomiglia affatto al suo caro figlioletto e dice con un sorriso: “Ma tu sei il mio Mumintroll”. E in quel momento accade un piccolo miracolo: il mostro, l’estraneo, svanisce e Mumintroll torna a essere quello di prima. Insomma, non solo ci è necessaria una cultura dell’ ascolto, ma anche una cultura dello sguardo: e questo con urgenza ancora maggiore considerando lo scialo di esibizione delle sofferenze e delle morti sui mass media. Sappiamo volgere uno sguardo umano e umanizzante al sofferente?
Il percorso disegnato dai capitoli di questo libro si muove attorno all’idea che l’umanità di Gesù, narrata
nei vangeli, può insegnarci a vivere il confronto con la sofferenza e l’incontro con i malati. Può umanizzarci. E renderci più evangelici.
Può anche farci comprendere che essere cristiano è diventare uomo in verità seguendo Cristo: è cristiano chi diventa uomo. Dietrich Bonhoeffer, che dalla lettura di un testo di Maritain era stato colpito da una citazione di Karl Marx che diceva: “È facile essere un santo quando non si vuole essere un uomo” (12), si sofferma su questa essenzializzazione dell’ esperienza cristiana:

Essere cristiano non significa essere religioso in un determinato modo, fare qualcosa di se stessi (un peccatore, un penitente o un santo), in base a una certa metodica, ma significa essere uomini; Cristo crea in noi non un tipo d’uomo, ma l’uomo. Non è l’atto religioso a fare il cristiano, ma il prender parte alla sofferenza di Dio nella vita del mondo (13).

L’aprirci al dolore di Dio nel mondo, nella vita quotidiana, è anche il destarci all’umano lacerato, oscurato, menomato nella persona sofferente, nel portatore di handicap, nella persona segnata dalla malattia fisica o psichica; è cogliere la passione di Dio nel dolore e nella sofferenza dell’umano che è nell’uomo. Parlando dell’umano che è nell’uomo intendo riferirmi a qualcosa che è comune a ogni singola persona, a ogni singolo viso, ma che al contempo va oltre il singolo individuo, e non coincide neppure con la cosiddetta “specie” umana. Del resto, vi è la possibilità di un’umanità disumana: l’uomo non è naturalmente umano e umanizzato, così come non è naturalmente libero. L’umanità e la libertà sono conquiste per cui si lotta e doni alla cui accoglienza occorre aprirsi. Si verificano spesso disumanità nella chiesa, nelle relazioni fraterne comunitarie, così come nei rapporti familiari, tra marito e moglie, tra genitori e figli, tra anziani e giovani, e poi nelle relazioni sociali e politiche, così come nelle relazioni più personali e intime, nelle relazioni sessuali, nell’amore (o in ciò che chiamiamo tale). Quante volte dobbiamo constatare che il nemico è l’amico, è il vicino, il familiare, il confratello… Dovremmo imparare pertanto a considerarci ospiti dell’umano che è in noi. Ospiti, non padroni. Così potremmo imparare anche ad aver cura dell’umano che è in noi e a essere solleciti verso l’umano sofferente che è nell’altr014. Forse, l’umano che è in noi è esattamente il luogo della nostra immagine e somiglianza con Dio (cf. Gen 1,26-27). Si comprende come il divenire umani sia per il cristiano l’opera della fede e implichi l’obbedienza alla parola del Dio creatore che ha detto: “Facciamo l’uomo” (Gen 1,26). Anche noi, anche gli uomini, sono implicati in quel “facciamo”! L’uomo è chiamato a collaborare con Dio affinché cresca in lui quell’umanità che è il vero riflesso della luce divina nel mondo, è il luogo di Dio nel mondo, luogo che – come l’azione dello Spirito – va ben oltre le confessioni cristiane e gli spazi ecclesiali! Umanità che non può essere eliminata neppure dalla più devastante sofferenza. E la sofferenza, nei suoi molteplici volti, è oramai appello al credente perché risvegli la propria umanità rendendola sempre più conforme a quella di Cristo (15).
Una poesia di Dietrich Bonhoeffer, intitolata Cristiani e pagani, mi pare che si presti bene a chiudere
questa introduzione e a condurre alla lettura delle pagine successive:

 

Uomini vanno a Dio nella loro tribolazione,
piangono per aiuto, chiedono felicità e pane,
salvezza dalla malattia, dalla colpa, dalla morte.
Così fan tutti, tutti, cristiani e pagani.

Uomini vanno a Dio nella sua tribolazione,
lo trovano povero, oltraggiato, senza tetto né pane,
lo vedono consunto da peccati, debolezza e morte.
I cristiani stanno vicino a Dio nella sua sofferenza.

Dio va a tutti gli uomini nella loro tribolazione,
sazia il corpo e l’anima del suo pane,
muore in croce per cristiani e pagani
e a questi e a quelli perdona
(16).

 

 

[1] Cf. v. E. Frankl, Homo patiens. Soffrire con dignità, Queriniana, Brescia 1998.
[2] S. Natoli, “Rimozione della morte ed epopea del macabro”, in Parola, Spirito e Vita 32 (I995), pp. 341-358.
[3] U. Galimberti, “Pantani nel deserto dei depressi”, in La Repubblica, I8 febbraio 2004.
[4] C. Chalier, Sagesse des senso Le regard et l’écoute dans la tradition hébraique, Albin Miche!, Paris 1995, p. 91.
[5] U. Galimberti, “Pantani ne! deserto dei depressi”.
[6] E. Lévinas, Etica e infinito. Il Volto dell’Altro come alterità etica e traccia dell’Infinito, Città Nuova, Roma 1984, p. 100.
[7] P. Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1963, p. 42.
[8] D. Le Breton, Des visages. Essai d’anthropologie, Métailié, Paris 1992, p. 287.
[9] E. Wiesel, La notte, Giuntina, Firenze 1980, p. 112.
[10] B. Spinelli, “Saddam, i due minuti di odio”, in La Stampa, 21 dicembre 2003.
[11] T. Jansson, Racconti dalla valle dei Mumin, Salani, Firenze I995.
[12] Si veda l’edizione critica: D. Bonhoeffer, Resistenza e resa, a cura di C. Gremmels, E. e R. Bethge, in collaborazione con I. Tödt, Queriniana, Brescia 2002, p. 504, n. 7.
[13] Ibid., p. 499.
[14] Cf. P. Sequeri, L’umano alla prova. Soggetto, identità, limite, Vita e Pensiero, Milano 2002.
[15] Cf. L. Manicardi, L’umanità della fede, Qiqajon, Bose 2005 (Testi di meditazione 123).
[16] D. Bonhoeffer, Resistenza e resa, pp. 480-481.

BIBLIOGRAFIA

In questa breve bibliografia riporto solamente titoli di opere non citate nelle note del libro.

L’aide aux malades. Comment les entourer et les assister, a cura di B. Doerflinger, C. Britz, sr. Anne-Marie, A.-J. Meyer e D. Ledogar, Droguet & Ardant, Paris 1993.

BERNARD, CH. A., Sofferenza, malattia, morte e vita cristiana, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1990.

BIANCHI, E., MANICARDI, L., Accanto al malato, Qiqajon, Bose 20062.

BIANCHI, E., AIDS: vivere e morire in comunione, Qiqajon, Bose 1997.

CATALAN, J.-F., “Guérison et salut”, in Id., L’homme et sa religion. Approche psychologique, Desclée de Brouwer, Paris 1994, pp. 173-190.

CHABERT, Y., PHILIBERT, R., Croire quand on souffre…, Éditions Ouvrières, Paris 1993.

CHIODI, M., L’enigma della sofferenza e la testimonianza della cura. Teologia e filosofia dinanzi alla sfida del dolore, Glossa, Milano 2003.

Dieu à l’épreuve de notre cri, a cura di A. Gesché e P. Scholas, Cerf-Université catholique de Louvain, Paris-Louvain 1999.

DUBIED, P.-L., L’angoisse et la mort, Labor et Fides, Genève 1991.

“… ero malato… “, Servitium 64 (1989).

GENTILI, A., “Pregare e guarire. La pratica spirituale come terapia”, in Guarigione dell’uomo, oggi negli esercizi spirituali, FIEs, Roma 1987, pp. 95-146.

GEVAERT, l, Male e sofferenza interrogano. Atteggiamenti cristiani di fronte alla sofferenza, Elledici, Leumann 2000.

GRÜN, A., L’arte di perdonare, Messaggero, Padova 2001.

IDE, P., È possibile perdonare?, Ancora, Milano 1997.

JANKÉLÉVITCH, VL., Le Pardon, Aubier, Paris 1967.

LIZZOLA, L, Aver cura della vita. L’educazione nella prova: la soffe renza, il congedo, il nuovo inizio, Città Aperta, Troina 20053.

LOVSKY, F., L’églije et les malades depuis le Ire siècle jusqu’au début du xxe siècle, Editions du Portail, Thonon-Ies-Bains 1958.

MANICARDI, L., “Comunità cristiana, sofferenza e disagio mentale: quale interazione tra comunità e malato?”, in Di fronte al dolore dell’anima. La comunità cristiana e il malato psichico, Centro volontari della sofferenza, Roma 2004.

-, Nelle tenebre una luce. Itinerari di vita nella sofferenza, Centro volontari della sofferenza, Roma 2004.

MANIGNE, l-P., Peut-on parler de la souffrance?, Desclée de Brou wer, Paris 1991.

Manuale di pastorale sanitaria, a cura di G. M. Comolli e I. Ponti celli, Edizioni Camilliane, Torino 1999.

MARCOLI, A., Passaggi di vita. Le crisi che ci spingono a crescere, Mondadori, Milano 2003.

NATOLI, S., L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli, Milano 1987.

Il perdono, Concilium XXII/2 (1986).

PIAZZA, G., Sofferenza e senso. L’ermeneutica del male e del dolore in Ricoeur e Pareyson, Edizioni Camilliane, Torino 2002.

PINKUS, L., Psicologia del malato, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1985.

PRÉVOST, J. P., “Vieillir ou n,e pas vieillir? Le point de vue de l’Ancien Testament”, in Eglise et Théologie 16 (1985), pp. 9-23.

Salute, malattia e morte nelle grandi religioni, a cura di A. Pangraz zi, Edizioni Camilliane, Torino 2002.

-, Perdonare?, Giuntina, Firenze 1987.

SCHATTNER, M., Souffrance et dignité humaine, Mame, Paris 1993.

SÖLLE, D., Souffrances, Cerf, Paris 1992.

SONTAG, S., Davanti al dolore degli altri, Mondadori, Milano 2003.

THÉVENOT, X., “La compassion: une réponse au mal?”, in Le Supplément 172 (1990), pp. 79-96.

TODESCHINI, E., Accanto ai disabili, Edizioni Camilliane, Torino 2002.

VARONE, F., Ce Dieu censé aimer la souffrance, Cerf, Paris 1988.

VASSE, D., Le poids du réel, la souffrance, Seuil, Paris 1983.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.