DALL’OSPITALITA’ DELLE SCRITTURE AD UNA SOCIETA’ OSPITALE – Card. Dionigi Tettamanzi

Festival Biblico
Lectio Magistralis
Cattedrale di Vicenza – 28 maggio 2010




DALL’OSPITALITA’

DELLE SCRITTURE

AD UNA SOCIETA’ OSPITALE



Card. Dionigi Tettamanzi

DALLA BIBBIA ALLA NOSTRA SOCIETA’

Vi è un’icona singolarmente evocativa da cui vorrei partire per questa mia riflessione sull’ospitalità. Un’icona che illustra bene anche l’etimologia del nostro vocabolo ospite, che deriva da due radici delle lingue indoeuropee: la radice hos/host ovvero «pellegrino, forestiero» e la radice pa-/pati cioè «sostenere, proteggere». L’ospite sarebbe dunque «colui che sostiene o dà da mangiare ai pellegrini, ai forestieri».

L’ospitalità di Abramo


L’icona biblica che ci svela il senso profondo e insieme originale e affascinante dell’ospitalità (secondo il disegno di Dio e quindi secondo la natura e il dinamismo stessi dell’uomo) si trova nel capitolo XVIII di Genesi, dove Abramo viene presentato nella sua generosità di ospite (Gn 18,1-8).

Nell’ora più calda del giorno Abramo vede passare tre personaggi sconosciuti, che il narratore ci fa intuire essere un “signore” e due accompagnatori. Corre loro incontro, si prostra e li accoglie con tutte le premure nella sua tenda. Dal momento che i tre acconsentono di fermarsi da lui, Abramo organizza – da efficiente capo-famiglia – l’ospitalità. Alla moglie Sara dà ordini di cuocere il pane, all’armento corre egli stesso e prepara un vitello prelibato che offre agli ospiti con panna e latte fresco.


Dopo aver mangiato, il personaggio – che rimane senza nome –, quasi come ricompensa dell’ospitalità ricevuta, fa questa promessa ad Abramo: «Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio». Quel figlio dovrà essere chiamato Isacco. Per questo il narratore annota che Sara, stando a origliare all’ingresso della tenda, essendo ormai oltre l’età di partorire, sorride (“isaccheggia” dovremmo dire in italiano, coniando un neologismo per richiamare in questo sorriso il nome stesso di Isacco).


A questo punto il narratore lascia cadere ogni indugio e dà il nome a quel signore con i suoi due accompagnatori: è il Signore stesso, Adonài, che conferma ad Abramo: «Perché Sara ha riso (“isaccheggiato”) dicendo: “Potrò davvero partorire, mentre sono vecchia”? C’è qualche cosa d’impossibile per il Signore (Adonài)? Al tempo fissato tornerò da te tra un anno e Sara avrà un figlio».


Con questo stupendo quadro narrativo, l’autore del libro di Genesi porta a perfezione il tema della promessa del figlio e introduce, in antitesi, l’esito catastrofico della città inospitale di Sòdoma, ove due degli ospiti di Abramo scendono, dopo essersi fermati da lui. Dice il midrāsh: uno per distruggere Sòdoma, l’altro per proteggere Lot.

Vorrei rilevare come la singolarità e la bellezza della pagina di Genesi stanno proprio nell’incontro, nella fusione di questi due motivi: l’ospitalità e la promessa di un figlio, l’accoglienza dell’altro e il dono che si riceve, come a dire che la “fecondità” (che possiamo intendere nel suo senso più vasto di vita e di pienezza di vita) è il frutto dell’ospitalità.


I due motivi e il loro intrecciarsi – che peraltro sono presenti anche in non poche tradizioni extra-bibliche – avranno una singolare eco nel seguito della rivelazione biblica, giungendo sino alla loro straordinaria interpretazione cristologica: con l’ospitalità il discepolo – e in un certo senso ogni uomo – accoglie Cristo stesso.


Così la prima parte del racconto di Genesi, che presenta l’ospitalità di Abramo (vv.1-8), offre alla lettera agli Ebrei questo spunto esortativo: «Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli» (Eb 13,2). Il midrāsh dice qualcosa di analogo, annotando che Abramo considerava il dovere dell’ospitalità più importante del dovere di accogliere la shekinà (ovvero la presenza di Dio stesso).


E’ quanto afferma in modo sorprendente il vangelo di Giovanni: «Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato» (Gv 13,20). E, più in generale ma nello stesso tempo in maniera più significativa e stimolante, prendendo come esempio il “nulla” in cui era considerato il bambino piccolo nella cultura di quel tempo, il vangelo di Marco afferma: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato» (Mc 9,37).


Potrebbero aprirsi qui riflessioni interessantissime, suscitate sempre dalla luce dei testi biblici.

Mi limito ad un accenno telegrafico, capace però di far intuire a quale densità spirituale e religiosa può giungere l’ospitalità. Secondo il Vangelo l’accoglienza del fratello – in specie del fratello bisognoso di cibo e bevanda, di vestito, di salute, di patria, di libertà, ecc. – è una specie di “sacramento”, ossia segno visibile e luogo vivo e concreto di accoglienza di Cristo stesso. E’ lo straordinario e inaudito messaggio che ci viene dalla parola stessa del Signore, che Matteo situa nel racconto del giudizio finale: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25.40).

Questa pagina – scriveva papa Wojtyla (Novo millennio ineunte, n. 49) – non è un semplice invito alla carità: è una pagina di cristologia, che proietta un fascio di luce sul mistero di Cristo. Su questa pagina, non meno che sul versante dell’ortodossia, la Chiesa misura la sua fedeltà di Sposa di Cristo”.

L’ospitalità, l’accoglienza è questione di fede, e non semplicemente questione di carità!


Possiamo riprendere la riflessione sull’accoglienza del fratello spostando il nostro sguardo dal “frutto” che essa produce alla “radice” da cui essa è generata e alimentata. In questo senso l’accoglienza dell’altro da parte del discepolo – anzi di ogni uomo – ha la sua radice prima e la sua stessa possibilità di realizzarsi nel fatto che Dio stesso – con la creazione e con il mistero del Verbo che si fa carne umana – “accoglie”, genera uno “spazio di ospitalità” nei riguardi del discepolo, dell’uomo: questi può accogliere l’altro perché lui stesso è stato e viene accolto da Dio!


Ma ancora più interessante si presenta la seconda parte del racconto di Genesi (vv. 9-16), centrata sul “sorriso” di Sara. Questo sorriso è il simbolo narrativo dell’incredulità che respinge la promessa come assurda o meglio come impossibile. Come leggiamo nel testo sacro: “Allora Sara negò: ‘Non ho riso!’, perché aveva paura; ma egli disse: ‘Sì, hai proprio riso’” (v.15).
E invece, proprio quando l’indispensabile per la nascita di un figlio è umanamente indisponibile, Dio vuole dimostrare il suo “possibile”. E così, con l’affermazione del Signore stesso, l’interpretazione teologica della narrazione tocca il suo vertice: «C’è forse qualcosa di impossibile per il Signore?».

Queste parole stanno all’insieme del racconto come una gemma alla sua preziosa incastonatura e, come dice G. von Rad, «nella loro portata altissima si levano al di sopra del modesto ambiente familiare del racconto, per testimoniare l’onnipotenza del valore salvifico di Dio e orientarvi il lettore».

L’evangelista Luca coglie nel segno quando cita questo racconto nella cornice della vocazione di Maria alla maternità (Lc 1,37 cita il v. 14). Infatti, con la nascita di Gesù si compie pienamente la promessa fatta ad Abramo e potremmo dire che il dono di Gesù è la risposta più sublime di tale promessa, davanti alla quale anche noi dobbiamo affermare il mistero e smorzare sulle nostre labbra il sorriso incredulo: rimanere, dunque, ripieni di stupore e di gratitudine perché anche nella nostra vita quotidiana questo mistero di fecondità trova la sua eco – in qualche modo una sua partecipazione – nell’ospitalità che ci conduce, mediante l’incontro con l’altro, ad essere noi stessi incontrati da Dio e dal suo amore.


L’ospitalità nella sua anima biblica


A questo punto possono sorgere, spontanee e immediate, molte domande: come questi e tantissimi altri riferimenti alle Scritture possono rispondere realisticamente – e dunque in modo significativo ed efficace – alle problematiche dell’ospitalità che tanto inquietano e impegnano oggi la nostra società e i nostri territori?


La Bibbia è un testo lontano millenni dal nostro tempo: quale attualità può rivendicare? E’ lontano il testo biblico non solo cronologicamente, ma anche e non meno nelle forme della vita sociale e della sensibilità culturale: quale sintonia può esserci con noi?


La Bibbia poi ha la specificità di essere un testo religioso, che presenta la storia dell’umanità come storia dell’alleanza tra Dio e l’uomo. Non diciamo che tra il religioso e l’umano, tra il trascendente e ciò che riguarda l’esperienza terrena dell’uomo si dà estraneità o incompatibilità. Ma non c’è dubbio che i problemi umani – soprattutto sotto il profilo di una convivenza che necessita di leggi e di precise norme positive – non possono trovare nel testo sacro indicazioni specifiche e regolamenti immediatamente applicabili alle nostre situazioni storiche.


Sono consapevole della vastità e della complessità del fenomeno dell’immigrazione oggi, che comprensibilmente genera non pochi problemi di ordine pubblico, di risorse, di integrazione… Mi domando: sta davvero qui il cuore della questione? Per la nostra società gli immigrati sono un problema solo perché sono troppi? Oppure ci fanno paura in quanto “stranieri”? Confessiamolo: quanti italiani teniamo ai margini perché in qualche modo “stranieri”, diversi da noi? Penso ai malati gravi – e tra loro a quelli che soffrono patologie psichiche -, ai carcerati, ai barboni, ai portatori di handicap, agli anziani… Circa queste persone la Bibbia ha una parola preziosa e ci aiuta ad andare alla radice: l’immigrato è per noi un problema perché è uno “straniero”!


Una lettura più penetrante delle sacre Scritture ci sospinge nello spazio della coscienza morale, dell’ethos inteso come intenzionalità, sentimento, adesione alla verità e ai valori veramente e pienamente umani.


E’ a questo livello più profondo e più personale e personalizzante che ci rimandano le Scritture e così esse diventano, anche per noi oggi, un richiamo originale e forte alla “norma fondamentale”, quella che sta alla base di tutti i comportamenti di una ospitalità che vuole e deve essere coerente con la persona umana.


Ora possiamo dire, in termini estremamente sintetici, che questa norma riposa: 1) sulla dignità personale di tutti gli esseri umani e di ciascuno di essi, dappertutto e sempre; 2) sulla relazionalità come DNA strutturale-dinamico-finalistico della persona, quale “io” aperto al “tu” nel duplice senso dell’essere “con” e “per” l’altro; 3) sulla moralità secondo le esigenze della giustizia e della carità.


Una simile norma, che di per sé è conoscibile e riconoscibile dalla ragione e dalla libertà umane, trova la sua illuminazione compiuta nella rinnovata lettura che proviene dalla rivelazione biblica e dalla fede cristiana: la dignità personale è quella propria della persona come “immagine di Dio”; la relazionalità interpersonale si radica e fruttifica sulla comunione che esiste in Dio, nel mistero della sua Unità e Trinità; la moralità è quella che riposa sulla “carità”, sulla partecipazione cioè mediante lo Spirito all’amore stesso che Dio in Cristo ha per noi.


Non posso tralasciare, al riguardo, uno dei testi più splendidi del Concilio Vaticano II che, nella sua ispirazione biblica, ritengo essere “l’anima” che deve illuminare e vivificare i rapporti di un’ospitalità “cristiana” e, proprio per questo, autenticamente “umana”.

Leggiamo nella Costituzione Gaudium et spes:

  • Dio, che ha cura paterna di tutti, ha voluto che gli uomini formassero una sola famiglia e si trattassero tra loro con animo di fratelli…

  • Perciò l’amore di Dio e del prossimo è il primo e più grande comandamento…

  • Ciò si rivela di grande importanza per uomini sempre più dipendenti gli uni dagli altri e per un mondo che va sempre più verso l’unificazione.

  • Anzi il Signore Gesù quando prega il Padre, perché ‘tutti siano uno, come anche noi siamo uno’ (Gv 17,21-22) mettendoci davanti orizzonti impervi alla ragione umana, ci ha suggerito una certa similitudine tra l’unione delle persone divine e l’unione dei figli di Dio nella verità e nella carità.

  • Questa similitudine manifesta che l’uomo il quale in terra e la sola creatura che Dio abbia voluto per se stessa, non possa ritrovarsi pienamente se non attraverso un dono sincero di sé” (n. 24).


E’ con questa “anima” che siamo chiamati a costruire una società ospitale. L’appello che viene dalle Scritture – e in termini vivi e personali dalla Parola di Dio – è rivolto a tutti, ai cristiani in primo luogo e ad ogni uomo. Si tratta di “onorare” questa “norma fondamentale” con le nostre decisioni, scelte e azioni coerenti e in tal modo a forgiare dal di dentro la società come società ospitale, ossia aperta, accogliente, disponibile al dono, armonica nelle diversità, capace di fraternità e di amicizia, solidale, civile, veramente e pienamente democratica (di tutti, a cominciare dai più deboli e dagli “ultimi”): una vera “famiglia umana”, più precisamente umana e umanizzante. E’ questo il “sogno” di Dio. E’ questo il desiderio più profondo di ogni cuore.

CHIAMATI A COSTRUIRE UNA SOCIETA’ OSPITALE

Alla luce dei testi biblici vorrei ora approfondire alcuni aspetti che la condizione sociale contemporanea e la cultura occidentale rischiano di oscurare, non tanto a livello personale, quanto piuttosto – lo richiede il tema di questa conferenza – a livello di percezione collettiva. Abbiamo grande bisogno di essere positivamente invogliati a costruire una società nuova: una società veramente ospitale.


Prendo lo spunto da alcune riflessioni di Luigi Zoia, noto psicanalista di fama mondiale, che ha recentemente pubblicato un volume stimolante su La morte del prossimo.[1] Potremo così verificare meglio le condizioni di possibilità perché la società contemporanea possa ritornare ad essere ospitale nei riguardi di tutti, abbattendo i muri di divisione. Ritengo poi utile uno sguardo alla storia, la cui memoria è vitale per il nostro bene presente e futuro.

Il migrante


Come mai oggi non avviene più questo prodigio: che un viaggiatore che giunge da lontano, come Ulisse ai piedi di Nausicaa (Odissea VI, 201-222), si trasformi in un prossimo che ha bisogno di aiuto e per il quale si diventa subito ospiti, ovvero «sostegno dei forestieri»?


Vi fu un tempo in cui il viaggiatore tormentato dal­la sorte, il naufrago appeso ai resti di una imbarcazione, suscitava pietà, curiosità, accoglienza… Per rimanere ancora nell’ambito delle Scritture vorrei qui ricordare, tra gli altri, il tragico naufragio dell’apostolo Paolo e dei suoi compagni di viaggio, che si concluse con un gesto di grande ospitalità da parte della gente di Malta.
Così leggiamo negli Atti degli Apostoli: “Una volta in salvo, venimmo a sapere che l’isola si chiamava Malta. Gli abitanti ci trattarono con rara umanità; ci accolsero tutti attorno a un fuoco, che avevano acceso perché era sopraggiunta la pioggia e faceva freddo”.


Ma ecco un pericolo imprevisto e una reazione inaspettata: “Mentre Paolo raccoglieva un fascio di rami secchi e lo gettava sul fuoco, una vipera saltò fuori a causa del calore e lo morse a una mano. Al vedere la serpe pendergli dalla mano, gli abitanti dicevano fra loro: «Certamente costui è un assassino perché, sebbene scampato dal mare, la dea della giustizia non lo ha lasciato vivere». Ma egli scosse la serpe nel fuoco e non patì alcun male. Quelli si aspettavano di vederlo gonfiare o cadere morto sul colpo ma, dopo avere molto atteso e vedendo che non gli succedeva nulla di straordinario, cambiarono parere e dicevano che egli era un dio”.


Il seguito del racconto ci parla ancora di ospitalità, di un’ospitalità che viene ricambiata con l’inaspettato dono di un “miracolo”, la guarigione di persone malate: “Là vicino vi erano i possedimenti appartenenti al governatore dell’isola, di nome Publio; questi ci accolse e ci ospitò con benevolenza per tre giorni. Avvenne che il padre di Publio giacesse a letto, colpito da febbri e da dissenteria; Paolo andò a visitarlo e, dopo aver pregato, gli impose le mani e lo guarì. Dopo questo fatto, anche gli altri abitanti dell’isola che avevano malattie accorrevano e venivano guariti”.


Il racconto si conclude con un rinnovato accenno all’ospitalità: “Ci colmarono di molti onori e, al momento della partenza, ci rifornirono del necessario” (At 28,1-10).


Nella cultura antica, il forestiero e l’ospite diventavano subito un prossimo che ha bisogni concreti: dargli una mano voleva dire muovere subito le mani in suo aiuto. Il viaggiatore giungeva sì da lontano, ma si trasformava subito in vicino: oggi questo “prodigio” non avviene più. Nell’antichità l’ospite non solo era accolto, ma addirittura diveniva qualcosa di superiore al cittadino normale. In una società quasi priva di mezzi di comunicazione, egli era anche un messaggero di un altro mondo e aveva sempre qualcosa da insegnare.


Certo vi erano, anche nell’antichità, dei casi in cui lo spostamento di gente numerosa poteva dar luogo a difficoltà e conflitti: pensiamo anche solo al racconto biblico dell’insediamento di coloro che sarebbero diventati i padri d’Israele nel territorio occupato dai Cananei. Ma, nel complesso, una certa quantità di nomadi era considerata normale in tutte le terre.


Anche l’Italia, guardando alla storia degli ultimi anni, fino a poco tempo fa accoglieva gli stranieri più da visitatori che da immigranti. La diversità destava stupore e permetteva di imparare qualcosa di nuovo. Incontrare un cinese o un indiano risvegliava curiosità più che diffidenza. Era un atteggiamento comune tra la nostra gente, parte della nostra cultura, che non fu quasi per niente intaccato dal breve periodo di colonialismo italiano (“Italiani, brava gente!”) e da quello ancor più breve e meno condiviso del razzismo fascista.

Possiamo ora considerare, in particolare, la figura del naufrago e il trattamento riservatogli in passato e oggi. “Lo stesso naufrago era un caso estremo di viaggiatore, colpito dalla sorte. Nella tradizione europea, la guerra sul mare era crudele come tutte le guerre, ma fra i comandanti dei vascelli vittoriosi esisteva l’uso di non infierire sui naufraghi e, se possibile, di aiutarli. Questo storico patrimonio di umanità nella disumanità è sparito da poco. Con la Seconda guerra mondiale, la nave che è riuscita ad affondare quella nemica, se può, si ferma ancora a controllare se ci sono sopravvissuti: non per raccoglierli, però, ma per mitragliarli.

Oggi gli immigranti giungono per mare su imbarcazioni che sono praticamente relitti. Tuttavia, vengono sempre meno percepiti come viaggiatori e sempre più come invasori. Con la nuova immigrazione l’Occidente, che temeva di divenire apatico dopo la fine delle ideologie e la scomparsa del Muro di Berlino, ha scoperto il centro emotivo di una nuova politica e una ragione per edificare nuovi muri. Sempre più spesso, del resto, gli immigranti non sono come Ulisse, che si vergogna e dice che farà da solo: hanno richieste fin dal momento dello sbarco”.[2]

Muri vecchi e nuovi


È davvero strano che il nostro tempo tecnologico, tempo di viaggi interplanetari e di possibilità di comunicazione in un certo senso infinita, segni il primato delle spese legate all’immigrazione per una realtà inventata ancor prima della scrittura: il muro. Sì, il muro!


Il muro, che nell’antichità era costruito per difesa, oggi è costruito per circoscrivere e impedire l’accesso di coloro che abitano vicino. Così negli Stati Uniti, alla fine delle guerre contro le tribù autoctone, si costruirono riserve per rinchiudervi gli indiani. Così, ancora, il nazismo cominciò la sua Endlösung «soluzione finale» contro gli ebrei, richiudendoli tutti nei ghetti. E lo stalinista Ulbricht cancellò il mondo capitalista dietro al muro di Berlino. E il Sudafrica sigillò i confini dell’apartheid con una barriera elettrificata ad alta tensione.


È interessante che, mentre nel mondo di internet, nei social network non esistono barriere che impediscono l’incontro e la relazione virtuale tra persone di etnie e culture differenti, nel mondo reale si costruiscono dei muri per impedire ai vicini di incontrarsi. Se con un “click” un giovane italiano può stringere amicizia su Facebook con un coetaneo africano, dall’altra parte si impedisce a chi vuole guadagnarsi onestamente da vivere di potersi applicare al lavoro che sta oltre il confine, in quei paesi dove a tante occupazioni quasi nessuno vuole applicarsi.


Il vallo di Adriano e la Grande Muraglia cinese avevano il compito di difendere l’Impero Romano e il Celeste Impero da invasioni militari. Molti muri che sono stati costruiti di recente proteggono invece dalle povertà altrui: cercano di trasformare in fortezze quelle che sono state chiamate le «frontiere più disuguali del mondo». Se per un breve periodo sembrano riuscire a tener lontano qualche immigrante illegale, col tempo irrigidiscono proprio quella disuguaglianza economica che è causa dell’immigrazione e presto porteranno la sproporzione al collasso.


I muri creano separazioni non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Non solo nella geografia, ma anche nella storia. Ma soprattutto il muro non solo «chiude fuori» il forestiero e il meno fortunato, il muro «chiude dentro» il privilegiato e lo condanna all’asfissia. Proprio come l’avaro, che muore d’inedia per non consumare a vantaggio di tutti e anche a vantaggio proprio quei beni che possiede. Quanto è vero ciò che diceva Hans Magnus Enzensberger (1929): «Quanto più un paese costruisce barriere per “difendere i propri valori”, tanto meno valori avrà da difendere».

Distanza del prossimo, vicinanza del lontano


Come sappiamo, per le società arcaiche era naturale la coesistenza di una dialettica tra il bene e il male, in quanto la interpretavano come una lotta intrinseca al mondo divino. È stato il monoteismo – necessariamente! altrimenti l’unico Dio sarebbe diventato la causa anche del male… – a gettare tutto il suo peso sulla bilancia per farla pendere dalla parte del bene.
“L’alternarsi di prossimità e distanza corrisponde alla lotta tra il bene e male, binomio centrale in ogni religione.

Le società arcaiche accettavano rassegnate la coesistenza dei due: solo in certe circostanze esorcizzavano il male col sacrificio o la cacciata di un capro. Di regola, solo il dio sapeva quanti, in quella società, erano gli uomini. Quali erano gli uomini. Quanto e perché erano diversi tra loro. Quali erano buoni e quali cattivi.

Raramente gli umani si prendevano il diritto di parlarne a suo nome. Il monoteismo per primo getta tutto il suo peso sulla bilancia per farla pendere dalla parte del bene. E, sapendo che la psiche costruisce l’equazione io = bene, altro = male, si fa esigente: dice ai fedeli di non escludere l’altro come nemico, ma di includerlo come prossimo”.[3]


Gesù chiede di dilatare a tutti atteggiamento dell’inclusione e amplia questo principio sino all’estremo. Infatti, a quel dottore della Legge che voleva giustificarsi: «E chi è mai il mio prossimo?», egli – dopo aver raccontato la parabola del buon Samaritano -, conclude: «Sii tu il prossimo di chi incontri» (Lc 10,29-37).


Così ai tempi di Gesù, così anche ai nostri giorni. Con gioia possiamo rilevare che sono molti quelli che – più o meno consapevoli, per motivazioni religiose o semplicemente filantropiche (interessantissime al riguardo sono le parole di Cristo nel giorno del giudizio universale: cfr. Mt 25,31ss) – si impegnano nelle più diverse forme di aiuto per gli altri.


C’è però il rischio di un fraintendimento nel nostro modo di impegnarci per gli altri. Guardiamo, ad esempio, a certi eventi lontani, su cui siamo informati dai mass media. Al momento siamo molto coinvolti e commossi per quanto stiamo ascoltando o vedendo e siamo disposti ad aiutare, anche concretamente, le sfortunate vittime di una qualche catastrofe. Ma la notizia diventa presto una semplice «informazione» e velocemente invecchia.

Il punto allora è quello di mantenere «caldo» il coinvolgimento emotivo insieme al coraggio di decisioni morali capaci di trasformare la nostra vita nel quotidiano. Si tratta di riconoscere nella persona viva che mi si fa incontro il prossimo da aiutare, al quale rivolgersi, farsi umanamente presenti con la disponibilità e a cui prestare concretamente aiuto. La tentazione cui siamo oggi esposti è quella di distanziare il prossimo rendendolo “lontano” e di avvicinare il lontano rendendolo “prossimo” solo emotivamente, fintanto che egli non diventi davvero un insopportabile “vicino”.


Vorrei riprendere il senso di questa tentazione applicandolo alla società ormai globalizzata nella quale vengono profondamente modificati i rapporti tra le persone, i gruppi, le nazioni… In questo contesto si fa inevitabile che il “lontano” diventi “prossimo” e viceversa.


E’ perlomeno antistorico nel terzo millennio pensare di interrompere la libera comunicazione e lo spostamento delle persone. I nostri giovani, viaggiando, arricchiscono la loro cultura e l’esperienza di vita, sempre più considerano il mondo loro casa. E noi oggi vogliamo costruire argini al migrare delle persone?


In particolare i flussi di stranieri che bussano alle porte delle società occidentali sono mossi soprattutto dalla povertà e dalla persecuzione politica.
La loro condizione di debolezza mette noi in posizione di maggiore forza ed efficacia qualora decidessimo di impegnarci tutti – e tutti insieme – a governare responsabilmente il fenomeno. Spesso invece l’uso strumentale del problema, le politiche di corto respiro, la fatica a considerare questa realtà a livello globale impediscono un serio e risolutivo intervento.
Cosa capiterà – provo ad immaginare – quando non saranno più gli immigrati poveri a bussare alle nostre porte? Cosa capiterà quando saranno tra noi molti immigrati in condizione di “forza” (lavorativa, economica, culturale, scientifica…) e ci chiederanno di confrontarci con loro?


Corriamo il rischio di smarrirci nella nostra identità se – mossi dalla paura e chiusi in noi stessi nell’illusoria convinzione di essere protetti dalle barriere economiche, sociali e religiose che a fatica ci stiamo costruendo – non ci educhiamo al confronto, al dialogo, alla relazione profonda con lo “straniero”.


E’ tempo di vivere sempre più le nostre radici cristiane: quando sono autenticamente nutrite dalla sapienza biblica – così come hanno mostrato a noi le divine Scritture – ci sospingono a vedere l’altro come risorsa e dono e ci rendono capaci di affrontare anche i non piccoli problemi che ogni confronto porta con sé.

Conclusione: “Il problema è anzitutto umano!”


Desidero concludere queste mie riflessioni – che solo con spunti parziali hanno affrontato il problema della costruzione di una società ospitale – invitando all’ascolto di una duplice parola di papa Benedetto XVI.


  • La prima si trova nell’enciclica sociale Caritas in veritate, in particolare al n. 62 interamente dedicato alle migrazioni come “fenomeno sociale di natura epocale”. Lascio a voi la lettura personale di un testo molto energico, coinvolgente, profetico sui diversi aspetti delle migrazioni nel mondo attuale.

  • La seconda parola rientra nel breve discorso all’Angelus del 10 gennaio di quest’anno. Ricordando “il caso della condizione dei migranti, che cercano una vita migliore in paesi che hanno bisogno, per diversi motivi, della loro presenza”, il Santo Padre ci richiama ad alcune consapevolezze e responsabilità fondamentali:

  • Bisogna ripartire dal cuore del problema! Bisogna ripartire dal significato della persona!

  • Un immigrato è un essere umano, differente per provenienza, cultura e tradizioni, ma è una persona da rispettare e con diritti e doveri, in particolare, nell’ambito del lavoro, dove è più facile la tentazione dello sfruttamento, ma anche nell’ambito delle condizioni concrete di vita.

  • La violenza non deve essere mai per nessuno la via per risolvere le difficoltà. I

  • l problema è anzitutto umano!

  • Invito a guardare il volto dell’altro e a scoprire che egli ha un’anima, una storia e una vita e che Dio lo ama come ama me”.

+ Dionigi card. Tettamanzi

Arcivescovo di Milano

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.