Posted on giugno 22nd, 2010 by Angelo 				
				
					L’ESERCIZIO DEL RACCOGLIMENTO (Audio 14) Riepiloghiamo di nuovo. Abbiamo cercato di conoscere ciò che è il bene e ciò che è la coscienza. Abbiamo anzitutto concepito il bene nella sua pura essenza, come infinito nel suo contenuto e semplice nella sua struttura. La coscienza poi come quell’organo interiore, mediante il quale io conosco che il [...]
					
Filed under: Romano Guardini | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on giugno 22nd, 2010 by Angelo 				
				
					L’INTESA CON DIO (Audio 9) Abbiamo parlato della coscienza e abbiamo cercato d’intenderla come la conoscenza del bene; di ciò che forma il compendio supremo di ogni valore e significanza, ed è degno di avere in sé e non d’altronde la sua ragione d’essere. Questo bene si rivolge a me con l’intimazione che io lo [...]
					
Filed under: Romano Guardini | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on giugno 22nd, 2010 by Angelo 				
				
					IL BENE E LA COSCIENZA (Audio 2) L’uomo vive e cresce. Intorno, attraverso e dentro di lui si compiono continuamente dei processi, per i quali egli viene per così dire contessuto nella natura, come avviene anche della pianta e dell’animale. Per altri riguardi invece se ne distingue. Per una cosa innanzitutto: egli non solo cresce, [...]
					
Filed under: Romano Guardini | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on giugno 22nd, 2010 by Angelo 				
				
					La coscienza MORCELLIANA – Brescia 1977   di ROMANO GUARDINI ROMANO GUARDINI, nato a Verona nel 1885, studiò in Germania, dove sempre visse. Dopo aver tentato gli studi scientifici e quelli umanistici, riconobbe la sua vocazione autentica nella teologia. Nel 1923 gli venne affidata la cattedra di ‘visione del mondo’. cattolica nell’Università di Berlino. Insegnò [...]
					
Filed under: Romano Guardini | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on gennaio 29th, 2010 by Angelo 				
				
					L’uomo di fronte al male (di Bruno Forte) La ricerca di una speranza dalla filosofia  alla letteratura Nella serata di giovedì 29 gennaio al Teatro Argentina di Roma si svolge un colloquio  organizzato dall’Ufficio di pastorale universitaria del Vicariato. Al tavolo dei relatori Pierluigi Celli, direttore generale dell’università Luiss Guido Carli, e l’arcivescovo di Chieti-Vasto. [...]
					
Filed under: Bruno Forte Arcivescovo, TEOLOGIA DEL DOLORE | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on gennaio 28th, 2010 by Angelo 				
				
					Vincenzo Cimatti, chi era costui?            Un missionario, un salesiano, un musico, laureato in scienze naturali e filosofia, ma sopratutto un santo. Lui diceva che voleva diventarlo, ma non pensava di esserlo.             Lo chiamano il Don Bosco del Giappone. Lui Don Bosco lo vide coi suoi occhi quando aveva tre anni. La mamma gli [...]
					
Filed under: Don Vincenzo Cimatti | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 26th, 2009 by Angelo 				
				
					  P. Gabriele Russotto in udienza da Paolo VI     IN COSTRUZIONE
					
Filed under: Padre GABRIELE RUSSOTTO o.h. | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 23rd, 2009 by Angelo 				
				
					Claudia Koll: un modello di altruismo   L’AMORE VINCE TUTTO! di Mauro Harsch (tratto dalla rivista “Germogli” del 4/11/2004)         Una delle persone più straordinarie che ho conosciuto in questi ultimi anni è sicuramente Claudia Koll. Attrice di successo, affianca attualmente l’attività artistica ad un’intensa opera di volontariato a favore dell’infanzia e [...]
					
Filed under: CLAUDIA KOLL | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 14th, 2009 by Angelo 				
				
					LITTERAE DECRETALES Beato Iosephmariae Escrivá Sanctorum honores decernunturIOANNES PAULUS PP II Servus Servorum Deiad perpetuam rei memoriamDomine, ut videam! (cf Lc 18, 41), Domina, ut sit!, Omnes cum Petro ad Iesum per Mariam!, Regnare Christum volumus! (cf 1 Cor 15, 25), Deo omnis gloria! (cf Canone Romano, dossologia). In queste giaculatorie si potrebbe racchiudere l’itinerario [...]
					
Filed under: Don Escrivà - Opus Dei | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 14th, 2009 by Angelo 				
				
					Benedetto XVI rende grazie a Dio per Chiara Lubich Lettera del Papa in occasione del funerale della fondatrice dei Focolarini ROMA, martedì, 18 marzo 2008 (ZENIT.org).- Pubblichiamo la lettera che Benedetto XVI ha inviato al Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, in occasione del funerale di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari, celebrato [...]
					
Filed under: CHIARA LUBICH - Focolare | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 13th, 2009 by Angelo 				
				
					    FRATEL ETTORE BOSCHINI  M.I. (1928-2004)       di SAVERIO GAETA       Un padre per i poveri «Un gigante della carità odierna che fa onore al Vangelo»: così il cardinale Martini ha definito fratel Ettore Boschini. Fin dagli inizi il religioso camilliano elesse la Madonna come patrona della propria opera a favore degli emarginati.  La prima [...]
					
Filed under: FRATEL ETTORE BOSCHINI M.I. | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 13th, 2009 by Angelo 				
				
					UN RICORDO DI GIORGIO LA PIRA   HA ABBATTUTO I MURI E COSTRUITO I PONTI    Ci sembra giusto ricordare la figura di Giorgio La Pira a 100 anni dalla nascita, poiché rappresenta per tutti noi la figura di un credente adulto che ha saputo maturare nel suo animo la vocazione cristiana attraverso le esigenze [...]
					
Filed under: Giorgio La Pira | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 10th, 2009 by Angelo 				
				
					Don Calabria ci parla Pagina in costruzione In questa pagina, quanto prima, sarà collocata la possibilità di ascoltare on-line la viva voce di San Giovanni Calabria. Durante gli ultimi anni della sua vita furono registrate alcune esortazioni che lui era solito tenere all’apertura degli Esercizi Spirituali dei suoi religiosi. In questa pagina trovate già, per [...]
					
Filed under: SAN GIOVANNI CALABRIA | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 10th, 2009 by Angelo 				
				
					LETTERE COLLETTIVE DI DON CALABRIA ALLE SORELLE SORELLE * 5914 [Non datato] Don Calabria, in un foglietto da lettera intestato “CASA DEL S. CUORE” Negrar (Verona), scrive come il Signore ha fatto nascere le Povere Serve della Divina Provvidenza. PRO MEMORIA La prima cellula delle Sorelle dei Poveri Servi venne dalle Suore della Misericordia, allora [...]
					
Filed under: SAN GIOVANNI CALABRIA | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 10th, 2009 by Angelo 				
				
					TUTTI GLI SCRITTI DI DON CALABRIA AGLI INFERMI APOSTOLATO INFERMI (LETTERE) * 6241 Novembre 1948 Miei cari Fratelli e Sorelle nel Signore, la grazia di Gesù benedetto e la Sua santa pace siano sempre nei nostri cuori. – E’ la prima volta che vi scrivo direttamente, ma non è la prima volta che io penso [...]
					
Filed under: SAN GIOVANNI CALABRIA | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 10th, 2009 by Angelo 				
				
					AI NOVIZI E AGLI ASPIRANTI * 5614/A 17-7-1932 [E' la prima volta, in ordine assoluto, che Don Giovanni parla ai "suoi Novizi" dopo che l'Opera è eretta in Congregazione] Amati figliuoli, Proprio qui dinnanzi a Gesù in Sacramento, ripeto a voi le parole che stamane andavo dicendovi: Voi siete i fortunati. Pensate che non solo [...]
					
Filed under: SAN GIOVANNI CALABRIA | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 10th, 2009 by Angelo 				
				
					LETTERE COLLETTIVE DI DON CALABRIA AI SUOI RELIGIOSI * 6481 Verona 24-12-1909 Fratelli dilettissimi, Se non fossi stanco, verrei io stesso per farvi i più sinceri e più cordiali auguri per la festa del Santo Natale. Che gran festa è per il Cristiano, la festa di domani, ma per noi questa festa ha un carattere [...]
					
Filed under: SAN GIOVANNI CALABRIA | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 9th, 2009 by Angelo 				
				
					Vito Mancuso, teologo Vito Mancuso (Carate Brianza, 9 Dicembre 1962) è un teologo italiano. È docente di Teologia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed editorialista de “La Repubblica”. Nato il 9 dicembre 1962 a Carate Brianza da genitori siciliani, è dottore in teologia sistematica. Dei tre gradi accademici del [...]
					
Filed under: ADESSO - AUTORI DIVERSI, Bruno Forte Arcivescovo, FIDES ET RATIO | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 8th, 2009 by Angelo 				
				
					LE ALI NON SONO DI RIGORE Conferenza tenuta all’Ospedale Sant’ Orsola ASSOCIAZIONE EX COLLABORATORI – Ospedali Fatebenefratelli – o.n.l.u.s. – Via Vittorio Emanuele II, 27 – 25122 BRESCIA 11 Novembre 2007 -  Angelo Nocent «E’ negli uomini che la Chiesa è bella» (Sant’Agostino) 11 Novembre 2007: giornata della memoria “Sandro… Domitilla… Raimondo…” Di Angelo Nocent PREMESSA [...]
					
Filed under: FRA RAIMONDO FABELLO O.H., TESTIMONI DEL NOSTRO TEMPO | No Comments »					
					
				 
			 
			
				
				
Posted on dicembre 4th, 2009 by Angelo 				
				
					    Comune di Madignano          Nasce a Madignano (Cremona) il 13 Maggio 1921 alle ore 13, penultima di otto fratelli da Antonio e da Capelli Rosa. Viene spontaneo sottolineare la coincidenza con la data della prima apparizione della B.Vergine Maria a Fatima nell’anno 1917      Il 19 Giugno 1930 riceve la [...]
					
Filed under: Cecilia Maria Cremonsi | 1 Comment »